Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli a margine del Decreto "Finanziamento degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di Province e Città Metropolitane" ha commentato: "in meno di due mesi di lavoro dell'approvazione del Bilancio (Manovra economica) siamo riusciti a sbloccare e ripartire risorse per 995 milioni di euro che serviranno per finanziare nel quinquennio 2020-2024 programmi straordinari di manutenzione delle strade provinciali italiane. Le risorse saranno messe a disposizione delle province e delle città metropolitane che ne faranno richiesta". Il Decreto, che manca solo della firma, è diventato realtà in seguito all'intesa raggiunta nella Conferenza Stato-Città ed autonomie locali.
I numeri
Il Decreto ripartisce 60 milioni di euro totali per il 2020, 110 milioni per il 2021 e 275 milioni dal 2022 al 2024. Il 39,7%delle risorse è destinato al Nord-Italia, il 21,6% al Centro e il 38,7% al Sud e alle Isole: il Governo, ricordiamo, con il Piano per il Sud, aveva vincolato la destinazione di almeno un terzo delle risorse da qui in avanti al Sud. 21 milioni sono destinati alla sola città metropolitana di Milano, 33 milioni alla città metropolitana di Roma e 16 milioni a quella di Palermo.
Caratteristiche
I fondi sono erogati sulla base della rilevanza della rete viaria, del tasso di incidenti e della vulnerabilità rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico, gravissimi in regioni come Liguria o Sicilia. Chiaramente dovranno essere presentati progetti per programmi di intervento da parte di province e città metropolitane con due targets: priorità a sicurezza e riduzione dei rischi e qualità della circolazione dei cittadini. Le infrastrutture che saranno interessate da manutenzione, saranno quelle già esistenti: ponti, pavimentazioni stradali, viadotti, manufatti, gallerie, dispositivi di ritenuta, segnaletica, illuminazione stradale, sistemi di info-mobilità e di smaltimento acque.
Ecco la tabella con il riparto al dettaglio per ciascuna provincia e città metropolitana:
20200228_Finanziamenti Province 995_FORMATTATO PER DG
Stefano Guarrera